Da un calendario dell’avvento ad una lista di libri da leggere sul divano
Dal 1 al 24 Dicembre, vi abbiamo fatto compagnia, nelle stories di IG, con il nostro calendario dell’avvento. Abbiamo salvato tutte le dirette dell’AVVENTO SUL SOFA‘ nella nostra IGTV, sono state piacevolissime e non volevamo perderle.

Si parlava di Natale, ma non solo, da un certo punto i libri da leggere durante le feste si sono fatti strada e, ognuno dei malcapitati ospiti, ha dato un suo suggerimento.
Siccome siamo buoni, non vi chiediamo di riguardarvi tutti i video, lo abbiamo fatto noi e abbiamo raccolti qui tutti i suggerimenti libreschi.
Se potete, comprate nelle librerie
Pensiamo che i libri vadano comprati in libreria, e letti sul divano. Tuttavia ogni mattina ci alziamo e non sapremo se saremo gialli, arancioni o rossi, quindi cercheremo di darvi sempre un link per gli acquisti, esterno ad Amazon, e se avete librerie del cuore, scriveteci, il prossimo post vorremmo fosse una raccolta di luoghi fisici dispensatori di parole scritte.
Ecco la lista
- Cominciamo con Camilla Ronzullo ed il suo Diario dei ricordi futuri non un libro, ma un vero diario da costruire. Comunque Camilla scrive anche libri e “La misura di tutto” è davvero uno splendido esempio di libro da leggere sul divano.
- Se amate le saghe ed il fantasy, c’è una trilogia completa , quella di Philiph Pullman: La Bussola d’oro, La lama sottile e Il cannocchiale d’ambra.
- Se invece sapete il francese, potete leggere “Yoga” di Emmanuelle Carrère, io non lo so e così, in attesa della traduzione, ho messo in lista “Vite che non sono la mia” . Nel 2020 i viaggi sono stati la mancanza più grande, quindi ci spostiamo sul delta del Gange per “Il paese delle maree” di Amitav Gosh e vi portiamo in Brianza per “Calambrogio indaga: Delitto a Montevecchia” che si compra solo a Montevecchia, in Comune o in cartoleria.
- In lista per il 2021, ci sono anche “#Contaminati” e “Sapiens. Da animali a dèi, breve storia dell’umanità”. In un mondo che corre, continuare a formarsi ed a tenere aperti i propri orizzonti è fondamentale, soprattutto quando non si hanno più 20 anni.
- Se amate le saghe familiari, “La casa sull’argine” non può mancare e, se volete tenere con voi un pezzetto della magia del Natale, “La felicità sulla porta di casa” è perfetto.
- Altro libro che voglio leggere al più presto è “Stoner”, mentre , “Alta Fedeltà” lo ho già letto, e non rileggo mai i libri, ne ho già così tanti da leggere per la prima volta!
- Tipo “Marcovaldo”, che mi manca e così anche “Le favole al telefono” di Rodari. Non ho mai letto nemmeno la trilogia di Paola Barbato “Io so chi sei“, “Zoo” e “Vengo a prenderti”, ma solo perché sono una fifona. Di Paola Barbato ho letto “Il Mondo perfetto” non mi perdevo un Dylan Dog da giovane.
Direi che non sono pochi, magari riuscire a leggerli tutti in questo anno!

La lista la trovate anche su Goodreads, abbiamo un account e, se saremo bravi, riusciremo ad aggiornarlo. Siccome siamo curiosi di sapere quali libri leggerete voi, fatecelo sapere in un commento, così soddisfiamo la nostra curiosità e allarghiamo gli interessi.
A presto
Lascia un commento