Biella, Gennaio 2021
Cosa abbiamo fatto?
Abbiamo fatto il rivestimento di una poltrona che è parte della storia del design italiano. Purtroppo, quando è arrivata in bottega era di un pallido beige e mostrava i segni dell’inclemenza del tempo. La stoffa era consunta e l’imbottitura marcita.
Che destino infelice per una Sanluca! era doveroso riportarla al suo splendore.
La poltrona SanLuca è un progetto di Achille e Piergiacomo Castiglioni, ed è una vera e propria opera d’arte.
Nasce dall’idea di mettere al centro l’ergonomia della seduta, lasciando poco spazio ad altro.
Si compone di 3 parti indipendenti, la seduta, lo schienale ed il poggia testa. Dentro, è in ferro ed imbottita in caucciù. Sembra rigida e scomoda, perché ogni singola parte è ridotta ai minimi termini, ma in realtà segue esattamente le curve del corpo ed è assolutamente comoda.
Ogni parte è separata dalle altre ed unita tramite viti, viti di legno!
Il tappezziere, in 40 anni di carriera, non le aveva ancora viste
La quasi totale assenza di imbottiture ha fatto si che il lavoro fosse quasi interamente manuale. Fortunatamente il committente ha optato per una morbida lana giallo acido.



Detto questo, se avete una Sanluca in garage, vi aspettiamo.
Link utili:
Storia della Sanluca
Se invece la volete nuova, adesso la fa Poltrona Frau
Lascia un commento