Joanne Harris – Chocolat 2012
Siamo arrivate con il vento del carnevale. Un vento tiepido per febbraio, carico degli odori caldi delle frittelle sfrigolanti, delle salsicce e delle cialde friabili e dolci cotte alla piastra proprio sul bordo della strada, con i coriandoli che scivolano simili a nevischio da colletti e polsini e finiscono sul marciapiedi come inutile antidoto contro l’inverno.
Per tantissimo tempo ho comprato libri solo in edizioni economiche, oppure li prendevo in prestito dalla biblioteca. Da ragazza, era impensabile comprare libri con la copertina rigida! Così, appena ho iniziato a prendere uno stipendio, ho smesso di acquistare edizioni economiche.
Chocolat è uno dei miei prediletti, non solo la storia ma, sopratutto la protagonista e la copertina!!! la ADORO.
Devo dire che anche il film non se la cava male! ma qui Juliette Binoche e Jonnhy Deep giocano un ruolo fondamentale.
Vianne, la protagonista del libro, indossa un paio di scarpe rosse, le ho comprate dopo aver letto il libro, il rosso è un colore che va portato sempre, magari in piccole dosi, ma deve esserci.
Siccome tende a diventare protagonista, va dosato sapientemente e, non essendo io saggia a sufficienza, lo uso solo negli accessori. Però ho trovato un articolo interessantissimo di Anna Turcato e me lo studierò.
Per il dizionario il rosso è
sostantivo maschile
Il colore corrispondente alle radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d’onda compresa approssimativamente tra 645 nm e 750 nm; è uno dei tre colori primari, insieme al verde e al blu; è comunemente identificato col colore del sangue e del fuoco: colorire in r.; tingere di r.; il r. delle labbra; un vestito di un bel r.; un r. pallido, acceso, fiammante; con opportune determinazioni per definire la sfumatura.
“r. papavero”
Per la medicina ayurvedica il rosso è legato al primo chakra, muladhara.
Muladhara è’ la nostra radice, il nostro sostegno che ci consente di andare per il mondo senza paura e con la stabilità necessaria per evitare pasticci. Insomma è un po’ il chakra mamma e va tenuto in equilibrio, meglio evitare che ci faccia mancare la terra sotto i piedi o che ci ancori al pavimento.
Così portarsi in giro la giusta dose di rosso aiuta in questa altalena necessaria tra andare e restare. Nell’attesa di imparare ad indossarlo, lo si può spargere per casa, funziona lo stesso 🙂

Mentre leggete questo delirio tra il rosso ed il cioccolato, c’è una playlist da accompagnamento e, qui abbiamo raccolto le nostre ispirazioni rosse.
Lascia un commento