Alle volte i divani letti, che tanto abbiamo bistrattato, danno davvero grandi soddisfazioni.
A Dicembre del 2021 ci è stato commissionato un divano letto con isola, cioè un divano angolare, che facesse anche da letto.
Era largo circa 2.80 mt, con la chaise lounge da 1.50 mt circa, alto 85 cm e con una seduta da 45 cm circa. Abbiamo fatto la struttura in legno, lo abbiamo imbottito col poliuretano a densità varie e rivestito in bianco, prima di mettere il rivestimento in stoffa. I cuscini seduta hanno un anima in poliuretano e sono poi riempiti di piume, così come gli schienali. Il letto matrimoniale, inserito nella seduta del divano, ha la rete a maglie in ferro ed un materasso matrimoniale da 8 cm. Una volta aperto la chaise lounge resta utilizzabile.



Era per una casa di montagna, con una stoffa in lana beige a grandi riquadri rossi ed arancio, ed aveva il suo pouf tavolino abbinato. Lavorare con quadri e righe richiede una grande attenzione e capacità di vedere prima quale sarà il risultato finito. Il tutto complicato dal dover inserire una rete letto matrimoniale e dal dover far combaciare le righe anche nella parte angolare.




Quando si deve costruire da zero un divano, il lavoro richiede il suo tempo, ci sono volute due settimane intere per la realizzazione completa, tanto legno da tagliare, poliuretano da incollare e stoffa da cucire, ma il risultato finale ripaga della fatica fatta.
Qui poi è andata anche meglio del previsto, il tappezziere in consegna è anche riuscito a fare foto quasi a fuoco e quasi luminose, quindi doppio gaudio!


Possiamo ritenerci soddisfatti di quanto fatto ed attendere il prossimo divano letto, quando si va verso l’estate e si riaprono le case di vacanza, la richiesta aumenta.
Alla prossima case history.
Lascia un commento