Il 22 Settembre 2019, dalle 10:00 alle 16:00, vi aspettiamo a Meda, in via Nino Bixio 2 per il nostro primo workshop; “Bello lo sgabello” aka: costruiamo insieme uno sgabello artigianale.
Di cosa si tratta?
Si tratta di una giornata all’insegna dell’artigianato, durante la quale costruiremo il tuo sgabello sotto l’attenta guida del tappezziere, che veglierà ogni tuo passo. Posso garantire che è un vero generale e non ti molla sino a che il risultato non è perfetto.
Quindi, anche se sarai tu, con le tue mani a farlo, sarà un vero sgabello artigianale, fatto come lo farebbe qualcuno che il tappezziere lo fa da una vita intera.
perchè uno sgabello artigianale?
Perché proprio uno sgabello?
Perchè è semplice da realizzare, occupa poco spazio e te lo puoi portare a casa senza dover ricorrere ad una ditta di traslochi e perchè i pouf sono dei complementi di arredo furbi.
Aggiungono una seduta e un piano di appoggio dove serve, possono creare una zona colore o smorzare i toni e ti consentono di dare un tocco unico ad ogni stanza. Non sono poche le cose che riesce a fare uno sgabello artigianale
la nostra lista della spesa
Vediamo cosa ci servirà:
- un pannello di multistrato 55*45 cm alto 2 cm circa
- 4 ragni, non gli insetti, ma dei cosi da ferramenta che servono a fissare le gambe
- 4 gambe o 4 piedi, a seconda che tu voglia realizzare uno sgabellino alto 30 cm o un poggiapiedi basso 18 cm
- due rettangoli di poliuretano, uno a densità maggiore ed uno a densità minore, per unire sostegno a morbidezza
- del resinato
- una pezza di stoffa da 1 mt * 95 cm circa. Ne abbiamo noi tantissime, ma se vuoi portarla tu, basta avvisarci, così ti diamo le istruzioni necessarie.
- 1 bottone o due o 4 o 8 e li faremo al momento insieme a te.
Noi ti forniremo tutto, inclusi acqua, caffè e te o tisana e il pranzo, che se io non mangio divento insopportabile.
Pizza, focaccia, kebab e arancine, ti faremo avere il menù e potrai decidere cosa prendere, così alle 13 ci mettiamo a tavola tutti insieme e il tappezziere vedrà anche di creare una playlist apposita a tenerci compagnia.
come sarà la giornata
Abbiamo fatto le prove, su IG trovi il racconto della giornata, così puoi vedere in anteprima cosa ti aspetterà, ma soprattutto abbiamo vissuto in prima persona la soddisfazione di usare qualcosa di fatto da noi e vorremmo la potessi provare anche tu, è impagabile.
Noi abbiamo fatto lui
la soddisfazione di usare qualcosa fatto da te poggiapiedi artigianale pouf imbottito
Un poggiapiedi decorato con un bottone centrale, ma potrai decidere di farne uno con le gambe, che funga da vera seduta e potrai decidere quanti bottoni usare per decorarlo.


Negli anni abbiamo accumulato stoffe di ogni tipo. Dalle più classiche tinte unite il lino o velluto agli jacquard più importanti. Righe, maculati, fiori e insetti, insomma non manca nulla .
Se però hai tu una tua stoffa del cuore, portala e useremo lei
Il costo del workshop è di 120 euro IVA inclusa e potrai pagare con bonifico o con paypal, qui il link per iscriversi e le coordinate per il pagamento.
Non abbiamo molti posti disponibili, costruire uno sgabello artigianale con un’attenta supervisione limita il numero di persone che possiamo accogliere, quindi conviene essere rapidi. Ah, se vieni da lontano, il pouf finito te lo spediremo direttamente a casa.
Comunque, sappiamo bene che ci possono essere mille motivi per impedirti di esserci adesso, ma magari potresti in un altro momento. La cosa migliore da fare è iscriverti alla nostra newsletter, cosi sarai avvisato in anteprima di ogni nostra nuova iniziativa. Ti assicuro che non intaseremo la tua posta.
Se invece pensi che possa interessare a qualcuno, mandagli questo articolo siamo sempre felici quando si diffonde il fatto bene.
Penso di averti detto tutto, ma se manca qualcosa o se hai dubbi, domande e perplessità lasciacelo detto nei commenti e provvediamo ad aggiornare.
Non mi resta che salutarvi e magari riuscire a incontrarvi di persona; alla prossima
Lascia un commento